Risotto alle Fragole
AAA alzi la mano chi non ama le fragole!
Ci siamo quasi, la primavera è arrivata e già possiamo iniziare a gustarci le prime fragole della stagione.
Ecco allora la nostra ricetta del risotto alla fragole, un piatto dal sapore fresco ed originale!
Ecco cosa ci servirà:
- 350 gr di fragole
- 300 gr riso Vialone Nano
- 2 scalogni
- Brodo vegetale
- 1 bottiglia di Brut "Giada" Rosè
- 30 gr burro
- q.b. olio EVO
- q.b. sale
- Parmigiano grattugiato
Ed ora indossiamo il grambiule e mettiamoci ai fornelli!
- Fate imbiondire lo scalogno tritato in una casseruola con l’olio.
- Aggiungete il riso e lasciatelo tostare, quindi sfumate con mezzo bicchiere di Brut «Giada».
- Aggiungete il brodo vegetale fino a ricoprire il riso e proseguite man mano che si asciuga.
- Aggiungete il brodo vegetale fino a ricoprire il riso e proseguite man mano che si asciuga.
- Lavate le fragole, eliminando il picciolo con attenzione.
- Tagliate le fragole a pezzetti ed aggiungetele a metà cottura.
- Mescolate delicatamente aggiungendo man mano un mestolo di brodo se dovesse asciugarsi troppo.
- Assaggiatelo, aggiustate il sale e terminate la cottura.
- E' giunto il momento della mantecatura. Togliamo la pentola dal fuoco ed aggiungiamo il burro, il parmigiano e mescoliamo delicatamente fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Tagliate le fragole a pezzetti ed aggiungetele a metà cottura.
- Mescolate delicatamente aggiungendo man mano un mestolo di brodo se dovesse asciugarsi troppo.
- Assaggiatelo, aggiustate il sale e terminate la cottura.
- E' giunto il momento della mantecatura. Togliamo la pentola dal fuoco ed aggiungiamo il burro, il parmigiano e mescoliamo delicatamente fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Lasciamo riposare il risotto per un paio di minuti e procediamo con l'impiattamento, guarnendolo con una dadolata di fragole fresche.
L'abbinamento perfetto?
Una bottiglia del nostro spumante Rosè, prodotto con uva Corvina, da gustare ben freddo.
Buon appetito,
VM
Perchè il fondo delle bottiglie è concavo?
Perchè le bottiglie di vino sono da 750 ml?
Da cosa si capisce se uno spumante è secco o dolce?
I vini bianchi si ottengono solo da uve bianche?
L'alfabeto del vino - B come...
5 consigli per un aperitivo perfetto
La barca di San Pietro
L'alfabeto del vino - A come...